La "nuova nascita"
Più semplice di quanto pensi, più importante di quanto credi

Hai mai sentito parlare della “nuova nascita“? Ti ha mai detto qualcuno: “Devi nascere di nuovo”? La risposta più ovvia a questa affermazione è: “Cosa? Ma in che senso?…” Il primo uomo che udì questa espressione si pose gli stessi interrogativi che probabilmente adesso ti stai facendo tu. Come fa un uomo adulto e vaccinato a rientrare nel grembo di sua madre e nascere di nuovo? Ma Colui che ha “coniato” questa espressione aveva ben altro in mente che quel semplice processo biologico che si ripete ormai da millenni: Gesù parlava di una rinascita spirituale (Giovanni capitolo 3). Il concetto di “nuova nascita” è più semplice di quanto pensi e più importante di quanto credi. “In verità, in verità ti dico che se uno non è nato di nuovo non può vedere il regno di Dio” (Giovanni 3:3)
Semplice
Sì. Sei già nato, capito, ma devi nascere di nuovo perché c’è qualcosa in te che non “vive” affatto. Deve nascere una nuova vita in te, quella spirituale. Con una semplice espressione, Gesù ha “zippato”: la tragica storia del genere umano traviato dal peccato fin dalla disubbidienza di Adamo ed Eva, la morte fisica e l’incapacità di accostarsi a Dio a causa della separazione che tale peccato ha causato, il bisogno dell’intervento divino affinché questa lontananza avesse fine e l’uomo potesse finalmente vivere una vita come il Creatore ha inte