top of page

Fake news vs Good News

La Verità dentro le notizie


“Mezze” verità

Se prima dell’avvento di internet il mondo intero doveva affaticarsi a reperire qua e là informazioni e notizie su qualsiasi cosa interessasse o incuriosisse, oggi, invece, si affatica a selezionare e scartare tutte quelle informazioni che ci invadono a ogni accesso alla Rete. Oggigiorno, il problema maggiore non è più la penuria di notizie, ma l’eccesso di informazioni. È proprio questo strabordare di sollecitazioni informative che ha portato anche alla diffusione di false notizie di ogni tipo, che chiamiamo anche “bufale”. Siamo pieni di fake news fino al collo, di siti internet o blog che esordiscono con titoloni esorbitanti che hanno come obiettivo esclusivo quello di spingerci a cliccare, aprire ed essere proiettato in un’altra pagina sicuramente piena di pubblicità che compare da ogni lato ... Internet ha il grande merito di fornire in tempo reale informazioni che fino a ieri si dovevamo reperire esclusivamente acquistando una costosa enciclopedia. Ma perché nella Rete vengono pubblicate anche “bufale” pazzesche? C'è da dire che le notizie vere non sempre sono le più accattivanti, anzi attraggono molto meno l’attenzione delle fake news. Queste ultime vengono inserite ad arte qua e là in modo tale da mischiarsi con le notizie vere; in questo modo, l’utente di internet recepisce le fake news come notizie vere. Il vero rimane “verità” e il f